Sviluppo sostenibile

Nel 2024, in previsione del lancio delle nuove macchine Plus, abbiamo intrapreso un passo importante verso la sostenibilità riducendo di circa il 60% le componenti metalliche presenti nei dispositivi (viti e inserti). Questa scelta non solo semplifica il riciclo a fine vita, ma riduce anche l'energia necessaria per la lavorazione di questi materiali, contribuendo a una catena produttiva più leggera e sostenibile. Ogni nostro dispositivo è progettato con materiali di alta qualità, pensati per durare nel tempo e ridurre gli sprechi.

Catena di fornitura

Attiviamo canali preferenziali verso i fornitori che adottano pratiche sostenibili ed etiche e collaboriamo con i nostri partner per trovare insieme soluzioni innovative e per migliorare l’impatto ambientale e sociale.

Packaging

Razionalizziamo l’imballaggio dei nostri prodotti ricercando sempre l’equilibrio tra qualità, sicurezza e risparmio dei materiali e ci impegniamo nella ricerca di materiali per il confezionamento a basso impatto ambientale, riciclabili o compostabili.

Per i nostri pack, utilizziamo cartone riciclato dal 70 al 100% e continuiamo a ricercare soluzioni innovative per ridurre ancora di più l’impatto

Consumi energetici e impronta carbonica

L’elettricità che utilizziamo proviene al 100% da fonti rinnovabili. Investiamo per migliorare l’efficienza nei consumi energetici e massimizziamo l’utilizzo di energia verde.

Gestione dei rifiuti

In MIR ci impegniamo per ridurre la produzione di rifiuti e per garantire una corretta raccolta differenziata, assicurandoci che i materiali siano separati nel modo giusto per essere avviati verso il riciclo. Crediamo che ogni piccolo gesto, come una gestione responsabile dei rifiuti, possa contribuire a un futuro più sostenibile.
  • Scroll to top